Installando un beacon nelle immediate vicinanze di ogni opera d’arte sarà possibile far comparire direttamente sullo smartphone del visitatore tutti i relativi contenuti in forma multimediale, solo scaricando un’applicazione all’ingresso. I materiali tradizionali (audioguide, cartelli, fogli informativi in varie lingue) potranno essere ridotti o eliminati con un conseguente risparmio di gestione. L’utilizzo di beacon permetterà di modificare le informazioni fornite al visitatore in funzione dei cambiamenti della struttura espositiva.
Un’installazione di diversi beacon può essere utilizzata negli showroom, ad esempio autosaloni e mobilifici. Il cliente potrà visitare l’area visualizzando informazioni relative ai prodotti sul proprio smartphone semplicemente avvicinandosi ad essi, come schede tecniche, video informativi, eventuali promozioni o qualunque cosa tu voglia comunicare. Sarà così possibile intrattenere il cliente mentre attende di essere servito fornendogli allo stesso tempo informazioni sui prodotti in esposizione.
Posizionando i beacon all’interno della tua rete di vendita è possibile rendere interattiva l’esperienza d’acquisto dei tuoi clienti. L’utilizzo di tecniche di gamification permette di creare nuove strategie promozionali più efficaci e di aumentare le potenzialità dei programmi di fidelizzazione. Inoltre, elaborando i dati raccolti dall’utilizzo dell’applicazione potrai comprendere meglio la segmentazione della tua clientela e le sue preferenze.